top of page
Blog: Blog2

RIVITA LEGNO

  • Immagine del redattore: Prospettive Magazine
    Prospettive Magazine
  • 26 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 mar 2020

Oggi incontriamo Danilo Seles Serravalle, amante del legno e della natura; soprattutto delle forme che possono rinascere da vecchie e a prima vista irrecuperabili tavole di legno.

Ciao Danilo, raccontaci: come è nata questa tua forma d’arte, e se vogliamo, anche di riciclo?

Amo la natura e la solitudine; la mia arte è nata dal desiderio di creare, mista ad una irrefrenabile curiosità. Le lunghe camminate che faccio nei boschi mi hanno portato a sviluppare questo concetto: dare una seconda vita, una rinascita, a ciò che la natura ci offre senza chiedere nulla in cambio.

Percorrendo questi sentieri mi viene naturale pensare a come dare alle mie creazioni quella sorta di brillantezza e bellezza che hanno gli alberi quando sono innalzati verso il cielo.

(una delle opere di "rivita" alle tavole di legno)

Perché far rivivere il legno?

Il legno dà tante possibilità di lavoro, è un materiale che dà spazio alla creatività, se si impara a maneggiarlo e se si prende la giusta confidenza. Ti dà la l’opportunità di sviluppare idee moderne ed innovative, di creare novità pur rimanendo comunque ancorato a qualcosa di naturale.

(il legno come si presenta all'inizio del viaggio nel laboratorio di Danilo)

Hai spiegato precisamente che tu prendi solamente vecchie tavole, che possono vivere una nuova vita, con nuovi colori e nuove forme, questo perché ami la natura e di conseguenza il legno.

Come hai sviluppato il tuo modo di ridare vita al legno?

È importante conoscere il legno lavorandolo, ma soprattutto conciliare con esso il proprio modo di esprimersi; nel mio caso, attraverso la precisione e la regolarità che il legno ti offre.

(particolare di un'opera, con la firma a "timbro")

Le opere rappresentano la regolarità e la inesauribilità della natura, e la sua forza immensa, espressa attraverso linee nette e decise. Cerco di mantenere il più possibile la tavola di legno come la trovo, anche quando è molto rovinata. Il termine centrale è “grezzo”: la firma della natura e dello scorrere del tempo deve risultare da ogni opera, ed essere ben visibile anche attraverso la lavorazione che li riporta ad essere LEGNO VIVO.

Per finire: a livello artistico, cosa rappresenta il legno per te?

Il legno è la mia tela, il dipinto insieme al legno è l’opera d’arte. Un’opera della natura insieme all’uomo, che permette di recuperare ciò che la maggior parte di noi considera morto. Ma il legno è sempre vivo, e lo dimostra: basta dargli la voce.

Danilo si può trovare e contattare sul suo sito internet, oppure sulla pagina Instagram, dove si possono vedere le sue opere e i suoi metodi di lavorazione:

sito web:

pagina instagram:

(i dettagli delle opere di Danilo: le incisioni nette si incrociano con i nodi del legno; i colori trovano sulla tavola il loro naturale accostamento cromatico)

Lacanna Gabriele e Vittoria Caraglio

 
 
 

Comments


bottom of page