Salviamo il mondo!
- Prospettive Magazine
- 14 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Penso troppo, da quando ho compiuto quattordici anni e ho sentito il respiro mancarmi sempre più, mentre la mattina mi preparavo per andare a prendere il bus che mi avrebbe portato verso scuola e successivamente verso uno stato d'ansia mai più lasciato. Penso troppo, e mi annoio tanto, sopratutto quando leggo troppo di uno stesso argomento, importante o meno che sia. L'altro ieri era la guerra in medio oriente, ieri era la minaccia terroristica, poco fa erano quei poveri barconi e ora è il nostro pianeta. Vogliamo davvero salvare il mondo? O solo noi stessi? Abbiamo davvero l'arroganza di pensare di poter salvare il pianeta? Non è il pianeta che è da salvare, siamo noi, non è il pianeta che vogliamo salvare, siamo noi. Il pianeta non corre nessun rischio, è qui da quattro miliardi e mezzo di anni e ha resistito a cose ben peggiori di noi. Ho paura che un velo di ipocrisia sia calato su tutti noi o una parte almeno, su di me per primo che se mi guardo allo specchio mi sento sicuro e forte delle mie idee ma appena inizio a farmi qualche domanda in più, ecco che subito inizio a tremare insieme alle mie convinzioni. Vogliamo davvero salvare qualcosa che abbiamo noi stessi messo in pericolo? E le restanti sette miliardi di persone cosa ne pensano? Vale la pena combattere per salvare una razza che tutto inghiotte e tutto distrugge? Tutti noi inquiniamo, tutti, nessun escluso, anche l'ambientalista più convinto si lascia sfuggire quella virgola che va a formare il poema del surriscaldamento globale. Credo sia ormai troppo tardi e troppo incoerente fare nostra la presunzione di poter salvare ancora qualcosa. Siamo nati inquinando e moriremo inquinando, l'unica cosa che possiamo fare è contenerci ed educarci il più possibile per prolungare il nostro benessere ma, se parliamo di "salvare", ho paura e spero di sbagliarmi, che sia già troppo tardi.
Ma forse sono io che, da quando ho compiuto quattordici anni, penso troppo.
Samuele Toro

Comments